Pokemon Go ha già fatto più di 14 milioni di dollari

Pokémon GO

1

Media utenza

Questo sito è online con pagine statiche, motivo per cui numerosissime funzionalità risultano disabilitate. L'esperienza di navigazione risulterà pertanto compromessa nella sua globalità. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, elenchiamo le funzioni mancanti: registrazione al sito, newsletter, votare i giochi, lasciare una recensione, effettuare ricerche, filtrare contenuti ed accedere alla versione AMP. Grazie per esserci stati.

Pokemon Go ha già fatto più di 14 milioni di dollari

Pokemon Go ha già fatto più di 14 milioni di dollari

Pokemon Go sbanca e guadagna vertiginosamente

In poco meno di una settimana dalla sua uscita, Pokemon Go ha generato un profitto enorme. Le microtransazioni, nonostante siano opzionali, non hanno affatto arrestato il gioco più popolare al mondo, dando origine ad un guadagno superlativo.

Pokemon Go si preannuncia come un successo a dir poco epocale. Il gioco ha, infatti, subito raggiunto la cima delle app più scaricate. L’app ha immediatamente superato tutte le altre, persino le più famose.

Pokemon Go è l'app più scaricata di sempre

Pokemon Go è l’app più scaricata di sempre

Da poco è emerso un nuovo rapporto che conferma che molti giocatori hanno deciso di compiere acquisti tramite le microtransazioni presenti, generando sin da subito milioni di dollari.

Superdata Research, una società specializzata in ricerche di mercato, ha rilasciato recentemente una stima dei profitti  sinora incassati della app. Il gruppo ha calcolato che Pokemon GO ha già generato 14,04 milioni di $ su tutte le piattaforme mobili su cui è disponibile.

Una cifra davvero impressionante per Nintendo.

Pokemon Go è il sogno di tutti gli allenatori

Pokemon Go è il sogno di tutti gli allenatori

Quando un sogno diviene tangibile, si è disposti a tutto pur di raggiungerlo. Allenatori di tutto il mondo, i Pokemon sono finalmente realtà. Un desiderio che si avvera.

Questa è la vera forza di tale applicazione. Siete d’accordo? Ditecelo!